Chi siamo
International Institute for Diplomacy è un ente di formazione, no profit che ha come obiettivo promuovere i valori dell'organizzazione delle Nazioni Unite agli studenti e alla società civile. IID organizza corsi di formazione mirati, di conoscenza e approfondimento basato, pensato e sviluppato sul metodo learning by doing “imparare facendo”. Le lezioni sono tenute da Docenti universitari, Esperti nazionali ed internazionali e trattano vari temi nell'ambito delle relazioni internazionali, del diritto internazionale, dei diritti umani, della geopolitica, dell'economia dello sviluppo ecc...
I nostri corsi vengono arricchiti con incontri specifici sul parlare in pubblico, regole e procedure, sull'educazione interculturale, sul dibattito ecc, fornendo strumenti per negoziare in modo efficace e differenziarsi in una commissione dell'Organizzazione delle Nazioni Unite.
I partecipanti ai nostri corsi acquisiranno abilità fondamentali richieste nel mondo accademico e professionale tra le quali: implementazione delle competenze linguistiche, capacità di problem solving, parlare in pubblico, educazione interculturale, competenze di analisi, ricerca e stesura di una risoluzione, negoziazioni, team working e molteplici altre abilità.
IID prepara gli studenti a partecipare alle più grandi e prestigiose simulazioni delle Nazioni Unite (modello United Nation) in tutto il mondo, in particolare a Manhattan, (cuore della diplomazia, dove ogni anno si incontrano migliaia di studenti da tutte le parti del globo) attraverso giorni di immersione in questioni diplomatiche e delle relazioni internazionali. L'intero programma verrà svolto rigorosamente in lingua inglese.
Inoltre, IID prepara gli studenti a partecipare alle simulazioni dei lavori della Unione Europea a Bruxelles/Strasburgo in veste di europarlamentare, e ai lavori del Parlamento Italiano a Roma in veste di parlamentare della Repubblica Italiana.
Il progetto principale di ISTITUTO INTERNAZIONALE PER LA DIPLOMAZIA - IID È AMBASSADOR MUN
Il programma formativo “AMBASSADOR MUN” è diventato obiettivo principale per approcciare i giovani studenti alle realtà delle organizzazioni internazionali coinvolgendoli, formandoli ed educandoli alla cittadinanza attiva. Gli studenti avranno la possibilità di partecipare alla risoluzione di problematiche globali (ad esempio ambiente, salute, diritti umani ecc). Durante l'esperienza gli studenti svilupperanno capacità di cogliere i cambiamenti importanti che accadono nel mondo, acquisendo abilità necessarie per risolvere alcune questioni internazionali attuali, facilitando dibattiti interculturali, programmi di scambio ed una mentalità globale, in questo modo contribuiamo alla formazione di giovani leader indirizzandoli nelle loro scelte accademiche e professionali.
Ad ogni studente verrà assegnato uno stato membro dell'ONU, e sarà chiamato a rappresentarne gli interessi ed i valori alle simulazioni, in ogni corso i docenti guidano e accompagnano i partecipanti al programma formativo nelle ricerche e nell'analisi del contesto sociale e giuridico del paese rappresentato, vengono poi approfondite le relazioni dello stesso con gli Stati del mondo per redigere un position paper sui topic dell'agenda politica internazionale, ai fini della simulazione.